In ottemperanza al Provvedimento del Garante della Privacy n.229 dell'8 maggio 2014 e alla normativa in materia, si informa che questo Portale utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure, per la fruizione dei servizi telematici, nonché per migliorare la sicurezza e l'esperienza di utilizzo delle applicazioni online.
Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sui cookie del Portale, precisandone la funzione e dando indicazioni all'utenza delle modalità per gestire le proprie opzioni in merito al loro uso.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client dell'utente (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della navigazione nel sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di tempo fino alla scadenza prestabilita (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze configurabili dall'utente, nel singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
Si tratta di cookie indispensabili per la normale navigazione e fruizione del sito, nonché per il corretto funzionamento e sono utilizzati per gestire la sessione e l'accesso alle funzioni riservate del sito.
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente
e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione
(costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli
per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
La disattivazione di tali cookie potrebbe pregiudicare il funzionamento dei servizi sul Portale.
Il Portale utilizza solo questi tipi di cookie.
Si tratta di cookie utilizzati dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in modo anonimo ed aggregato, atte ad analizzare il traffico e l'utilizzo del sito, nonché per monitorare il sistema. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita dall'utente senza alcuna perdita di funzionalità.
Il Portale NON utilizza cookie di questo tipo.
Si tratta di cookie utilizzati dal gestore del sito per semplificare la navigazione e l'utilizzo del sito e migliorarne le prestazioni e l'usabilità.
La disattivazione di tali cookie potrebbe alterare la funzionalità.
Il Portale NON utilizza cookie di questo tipo.
Si tratta di cookie utilizzati per identificare i possibili interessi dell'utente e inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente attraverso le sue scelte di navigazione in rete.
Il Portale NON utilizza cookie di questo tipo.
A differenza dei cookie di sessione che restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout, altri “sopravvivono” alla chiusura del browser e restano disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione: può variare da alcuni minuti, a giorni o ad alcuni anni.
Il Portale NON fa uso di cookie persistenti.
Il Titolare del Portale non ha stipulato accordi con terze parti per l'installazione di cookie tramite questo sito.
Per l'espletamento del servizio, nel Portale non sono presenti reindirizzamenti a siti di terze parti, accedendo ai quali potenzialmente si possono generare cookie. Le policy relative ai cookie di terze parti rientrano nella titolarità del relativo gestore al quale si rimanda per ulteriori informazioni.
L'utente può decidere se bloccare o limitare o accettare i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
I browser di maggiore diffusione consentono di definire impostazioni di configurazione per procedere alla loro rimozione, sia per i cookie “proprietari” che per quelli di “terze parti”.
Per la modalità di gestione dei cookie (abilitazione/eliminazione) si consiglia di far riferimento al manuale utente del proprio browser cliccando su “Aiuto” nel menu oppure ricercandolo on line sul sito del rispettivo produttore.
Utilizzando il Portale senza modificare sul proprio browser le configurazioni relative alla disattivazione dei cookie, l'utente implicitamente accetta i cookie installati nel proprio dispositivo.
E' importante sottolineare che la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere le funzionalità del Portale.
In caso di blocco dei cookie, il Titolare del Portale non garantisce il corretto funzionamento del Portale inoltre non si assume alcuna responsabilità per danni subiti dall'utente a causa di malfunzionamenti del Portale legati alla rimozione di cookie originari del sito.
Fatta eccezione per i dati di navigazione, necessari per dar corso ai protocolli informatici e telematici, il conferimento dei dati personali da parte degli utenti è libero e facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento dei dati stessi comporterà l'impossibilità di poter procedere alle richieste inoltrate o che l'utente intende inoltrare.
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti informatici.
I dati sono conservati in archivi elettronici con l'adozione delle misure di sicurezza
minime previste dal legislatore.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle
richieste dell'interessato e comunque nel rispetto dei termini di legge.
I dati raccolti non saranno diffusi né comunicati a terzi senza il consenso espresso dell'interessato, fatte salve le eventuali richieste da parte delle autorità competenti, secondo quanto stabilito dalla legge.
L'interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi al titolare del trattamento, i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che di seguito si riporta testualmente.